Grecia-Turismo.it
INFO GENERALI
- - Geografia della Grecia
- - Storia della Grecia
- - Usi e Cultura in Grecia
- - Cucina Greca
- - Info utili per visitare la Grecia
- - Altre info turistiche
- - Mappa della Grecia
- - Curiosità sulla Grecia
- - Regioni e isole della Grecia
DOVE DORMIRE
REGIONI E ISOLE DELLA GRECIA
- - Atene
- - Rodi
- - Creta
- - Santorini
- - Corfù
- - Peloponneso
- - Itaca
- - Naxos
- - Ios
- - Alonissos
- - Mykonos
- - Ikaria
- - Delphi
- - Monte Athos
NOLEGGIO AUTO
Geografiadella Grecia
Capitale: Atene
Superficie: 131.940 km²
Popolazione: (dati 2009):
-Totale: 11.257.285 ab.-
- Densità 84 ab./km². Più della metà della popolazione vive nelle aree urbane (Atene e Salonicco in primis), mentre solo un quarto del totale degli abitanti occupa le rurali.
La Repubblica Ellenica, meglio conosciuta come Grecia (in greco: Ελλάδα, oppure Ελλάς, Hellas), è situata nel sud dell'Europa, più precisamente all'estremo lembo meridionale della penisola balcanica: è dunque il Paese più meridionale d'Europa.
Lambita dal Mar Egeo (a est e a sud), e dal Mar Ionio (a ovest), la penisola greca confina con Albania, F.Y.R.O.M. e Bulgaria (a nord) e Turchia (a nord-est).
Il territorio greco è in gran parte montuoso e collinare; con i suoi 2.917 mt, il mitico Monte Olimpo è la principale vetta, nonché il "paradiso" per amanti di trekking ed alpinismo. Altra catena importante è quella del Pindo (2.637 m in corrispondenza del Monte Smolikas), nella Grecia occidentale.
Le regioni della Tessaglia e della Macedonia Centrale, sono invece caratterizzate da grandi pianure.
Per quanto riguarda l'idrografia, il Paese è solcato da diversi fiumi, tra questi si ricordano l'Evros, il Peneo, lo Strymon, l'Achelòos e l'Axios.
La Grecia (avente un'estensione costiera di 13.676 km) conta più di 3000 isole e isolotti; di queste circa 170 sono attualmente abitate.
La maggior parte delle isole si concentra nel mar Egeo. Nella parte meridionale si trova l'isola greca più grande: Creta; se ci spostiamo verso sud-est, troviamo il Dodecaneso mentre il cuore dell'Egeo ospita le Cicladi.
Vicino alle coste della Grecia continentale troviamo l'isola di Evvia (Eubea), e poco più a nord le isole Sporadi. Ad ovest del Paese ci sono le Isole Ionie (dette anche Eptaneso), mentre a sud del Peloponneso troviamo Cerigo (Citera), Cerigotto ed Elafònisso. Infine, tra il Peloponneso e l'Attica si trovano le isole del golfo Saronico e del golfo Argolico.
Dal punto di vista amministrativo, il territorio ellenico risulta suddiviso in 13 perifereies (περιφέρειες) di cui 9 sulla terraferma e 4 consistenti in gruppi di isole, più una repubblica federata (Repubblica del Monte Athos). Le perifereies sono a loro volta ripartite in 51 prefetture chiamate singolarmente nomos (in greco νομοί, νομός).
Grecia-Turismo.it è una realizzazione
Net Reserve srl
Via A. Lamarmora, 22
50121 Firenze
Tel: 055.573331
P.Iva/C.F 02291930481